AUTORI

RAYMOND CARVER

13 Marzo 2019

Vi siete mai imbattuti in Carver? Considerato il padre del racconto, è stato uno dei più importanti scrittori americani del Novecento. Scomparso a soli 50 anni nel 1988, ci ha lasciato le prove più autorevoli di come si scriva un racconto, tanto da esserne considerato ancora oggi il Maestro indiscusso. Questo libro, in particolare, fu un caso letterario. L’editore di Carver, Gordon Lish, quando ricevette il manoscritto operò su di esso un lavoro di editing sconcertante per quanto fu massiccio. I racconti di Carver furono ridimensionati perfino del 70%, con un bel disappunto e sconforto dello stesso autore che visse la vicenda drammaticamente e si batté per evitarlo, anche se inutilmente. Il libro fu pubblicato secondo quelle revisioni, diventando l’emblema del minimalismo editoriale e Carver il padre del racconto breve. Grazie alla Einaudi, soltanto pochi anni fa, nel 2015, dopo che dal 1981, ultimo anno di ristampa dei racconti, questi erano scomparsi dalla vendita, possiamo avere il piacere di possederli nelle nostre librerie. Ci sono attualmente due versioni. Quella extended, ossia la versione completa originale scritta da Carver, e che reca il titolo “Principianti”, anch’essa edita da Einaudi, e quella in foto, la versione passata alla storia della letteratura. Il mio consiglio è di leggerle entrambe, partendo da quella originale così da capire a fondo l’ingente lavoro di limatura compiuto nell’editing. E’ magnifico leggere Carver, la sua scrittura è cristallina. Piccola nota di colore: lo sapevate che Haruki Murakami fu il traduttore ufficiale delle opere di Carver per il mercato giapponese?

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: