L’ultima lettura dello scorso anno è stata questo piccolo, affascinante libro di Melissa Panarello su Lisa Morpurgo.
Venivo dalla lettura di Madame andata e ritorno, di cui ho scritto un commento qui, proprio di Morpurgo, già ammaliata così ho approfondito con questo piccolo gioiellino, che ne ricostruisce alcuni aspetti biografici.
Il grande amore e rispetto che ho trovato in questo libro da parte dell’autrice per la sua Musa ha scatenato in me moltissime riflessioni.

Melissa Panarello non si limita a parlare di Lisa Morpurgo, scrittrice, astrologa, grande donna protagonista del mondo editoriale italiano, ma inserisce il racconto di sé, narrando gli eventi che più si sono legati alla vita e alle esperienze di Morpurgo. Omaggio e gratitudine.

Tutta la collana di cui fa parte è così. Scrittrici che parlano di grandi donne, artiste. Si tratta di Mosche d’oro, la splendida idea avuta da Giulio Perrone editore, curata da Nadia Terranova Giulia Caminito Viola Lo Moro, di dare alla luce biografie che avessero un quid in più, stravolgessero la tradizione del genere, arricchendole di particolari che hanno coinvolto le autrici col personaggio descritto.
Panarello ci ha regalato, così, un libro pieno di magia, senso estetico, passione e amore. Che parla di talento, di vocazione, che regala molto di sé e di Morpurgo: entrambe professioniste, scrittrici e astrologhe, ma soprattutto donne libere.
Ho amato questo libro, perché oltre alla scrittura limpida, precisa, fresca e schietta di Melissa Panarello, ci ho trovato tanti insegnamenti da donna a donna. Ci ho trovato il valore dell’esempio, che è quello che poi davvero insegna, molto più che le parole. E mi ha regalato qualche ora, è un librino molto agile, di sincera letizia.
Lo consiglio molto, perché in poco spazio, ci potete incontrare tre donne: Lisa Morpurgo, Melissa Panarello e… voi stesse.
Ovviamente, nessuna lettura è preclusa agli uomini di buona volontà, anzi, questo libro è una porta sul mondo di donne libere e decise, utile per riconoscerle e amarle anche fuori dalla pagina scritta.
Per saperne ancora di più, ma non troppo che vi rovini il piacere della lettura, il resto lo trovate su sololibri.net a questo link

TITOLO: Lisa Morpurgo, AUTORE: Melissa Panarello, EDITORE: Giulio Perrone Editore, PREZZO: 15,00, PAGG.: 128, ACQUISTABILE QUI sul sito dell’editore
No Comments