Qual è la principale missione della lettura? Offrire un punto di vista diverso, alternativo. Un paio di lenti che inquadri da altre angolazioni la storia e la realtà.
Mastro Geppetto è una straordinaria prova e un delicato ed elegante esempio di come la scrittura possa farlo, usando originalità e sapienza nella gestione dello stile e dello sguardo sul mondo dell’autore.
Questo libro è amabile. Di struggente bellezza e scorrevole lettura.
È la storia, delicata e crudele, al tempo stesso, di come la fragilità umana possa essere un arma di difesa inconsapevole e calamita di cattiveria e cinismo.
Fabio Stassi fa di un antieroe un eroe con cui è impossibile non entrare in empatia.
La quinta essenza della emarginazione, del sadismo altrui lo rendono una vittima mai doma di fronte al proprio desiderio di amare, perfino una marionetta di legno, che per il suo cuore è un bambino.
Questa storia densa di avvenimenti e richiami come solo la buona letteratura sa essere è un balsamo per mente e cuore. E prende vie diverse da Collodi.
Un piccolo gioiello, una finestra sulle sfaccettature buone e terrificanti dell’animo umano. Leggerlo è stato entrare in una dimensione alternativa eppure immergersi a fondo nel nostro essere uomini con gli altri uomini.
Grazie Fabio Stassi per i libri che scrivi e grazie per quel tuo grazie personale a diretto che mi hai regalato e con cui hai onorato la mia lettura.
Qualcosa in più sulla lettura, la trovate su LuciaLibri.
Non perdete questo libro, davvero!
TITOLO: Mastro Geppetto, AUTORE: Fabio Stassi, EDITORE: Sellerio, PREZZO: 15,20 su IBS
No Comments