Che dire di questo libro? È un tuffo al cuore, uno strappo alle emozioni, un graffio sull’anima, un unguento che ripara il cuore.
Diego De Silva ha dimostrato più volte di saper leggere l’animo umano, di scandagliare i sentimenti e passarli al setaccio, ma in questo libro c’è qualcosa di più; c’è la straordinaria capacità di immedesimarsi, soprattutto nell’universo interiore femminile alle prese con l’approccio maschile, che sorprende, cattura e conquista convintamente.
È un libro agile, ma ho più volte scelto di fermarmi per non finirlo. Come quando chiudiamo gli occhi e speriamo che il tempo rallenti perché stiamo vivendo qualcosa di bellissimo e non vogliamo che diventi subito “passato”.
Mancarsi è uno dei libri più intimi che abbia letto e uno dei più onesti in termini di rappresentazione dei sentimenti di chi ama.
C’è un senso di mancanza che aleggia per tutto il libro e c’è un grande invito contrario al titolo: ritrovarsi. Ritornare se stessi, mantenersi se stessi per poter amarsi e amare. Nel modo meno squilibrato possibile. Quello più gratificante, consapevole.
Questo libro in cui tutto è sospeso, tutto può accadere a Nicola e Irene che seguiamo da vicino grazie alla distanza ridotta creata dallo scrittore, non si dimentica. Perché parla di noi. Ed è sincero, antipatico a volte nel farlo senza falsi pudori.
Bellissima la caratterizzazione anche dei personaggi secondari. Spunto per riflessioni profonde.
Lo metto nello scaffale dei libri che parlano di me. E forse lo rileggerò per trovare ancora quella frase, ce ne sono centinaia in tutto il libro, in cui, riconoscendomi, De Silva mi dirà cosa sto sbagliando per amare. Citando, potrei dire: di cosa parliamo quando parliamo d’amore? De Silva ce lo spiega un po’.
Su LuciaLibri qualcosina di più, se volete andare a curiosare…
TITOLO: Mancarsi, AUTORE: Diego De Silva, EDITORE: EINAUDI, PREZZO: 9,50€ su IBS
No Comments