LIBRI RECENSIONI

14 Agosto 2022

Fulmineo. Uno squarcio aperto sullo squallore di un tradimento.

Il più classico e becero del genere: moglie incinta del secondo figlio; sguardo addosso alla preda femminile più a portata di mano (luogo di lavoro) che, da quotidianamente invisibile, diventa appetibile. 


Un viaggio nelle differenze sociali, nel loro modo di sopravvivere alla vita; il mondo su cui tutti chiudiamo gli occhi: le periferie sgangherate, sordide, composite di sotto mondi di povertà ed emarginazione dove ogni metodo è lecito pur di uscirne, anche illegale. 
Una lettura perturbante, insopportabile, perversa, ma non ti permette di accantonarla grazie alla maestrìa di narratore di Paolo Zardi.


Altrove, l’ho definito Nostro Signore del racconto e più leggo di questo autore e più si conferma questa opinione. La capacità di inserire un mondo in pochissimo spazio, senza tralasciare niente, lo distingue nettamente. Lo stile chirurgico non usa ghirigori: è immediato. 


In questo racconto lungo (o romanzo breve, brevissimo?) c’è tutta la malìa della narrativa concisa. Il flusso di coscienza e un narratore che si confondono, solo alla fine si svelerà la sovrapposizione. 


Tensione verso il finale costante, coinvolgimento assoluto, odio e partecipazione verso i personaggi e, in particolare, con il protagonista. Detestabile ipocrita, punito proprio nel ravvedimento. Un contrappasso che Zardi inscena con penna vindice, e non giudicante. Un’atmosfera difficile da scrollarsi di dosso per vari giorni dopo la lettura, tanto è incarnata sulla pagina.


Una storia che dimentica il politicamente corretto, il lezioso, il detto non detto. Che deride la mentalità medio borghese che si nasconde dietro certezze materiali come una monovolume, un barbecue con gli amici, un posto in banca mediocre, ma di rassicurante potere. Zardi mette a nudo il Re sulla scacchiera fino a fargli scacco matto. 
Il Signor Bovary è spietato. Così è se vi pare. Altrimenti chiudete il libro e leggete altro. 
Folgorante. Grottesco. Schietto, irridente. 

TITOLO: Il Signor Bovary, AUTORE: Paolo Zardi, EDITORE: Intermezzi, PREZZO: in ebook: 2,99€ su IBS.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: