Un libro che ci regala un Pasolini spensierato, felice, sereno, che viaggia lunga la costa italiana, per registrare sulla carta e in foto, grazie alla compagnia del fotografo Paolo di Paolo, la trasformazione degli italiani alle soglie del boom economico.
Un unicum nella produzione artistica dell’autore, molto più spesso scomodo e “corsaro”.
La meraviglia di un lessico poetico che descrive paesaggio e umanità, caratterizza questo libro di appena cento pagine, in cui Pasolini assapora l’amore per il Meridione e poi viaggia verso lidi conosciuti e familiari attraverso la costa adriatica.
Un lavoro commissionato per i mesi estivi dalla rivista Successo nel 1959, che ricalca lo schema de l’Odore dell’India, reportage/libro scritto durante il viaggio con Elsa Morante e Alberto Moravia.
Una lettura che suscita amore per il territorio e che tramanda, per fortuna ne abbiamo in questo modo, un’immagine diversa dello scrittore.
Da leggere, per salutare questo anno di celebrazione centenaria della sua nascita.
Trovate qualche dettaglio in più su Lucialibri!
TITOLO: La lunga strada di sabbia, AUTORE: Pier Paolo Pasolini, EDITORE: Guanda, PREZZO: 13,30 € su IBS.
No Comments