Ricerca dell’identità e Roma eterna protagonista Libro dei fulmini è uno dei tre libri con i quali lo scrittore Matteo Trevisani ha scandito, parcellizzato il suo esordio, centrando il segno in modo eccellente. Non…
-
-
LIBRI RECENSIONI
L’ANIMA DEGLI ALTRI di ALBA DE CESPEDES. Una scrittrice troppo a lungo fuori dagli scaffali
Alba de Cèspedes è stata una grande intellettuale e creativa scrittrice troppo a lungo dimenticata, pur avendo rappresentato la condizione della donna in anni difficili come quelli del fascismo e della Resistenza e avendo…
-
Talvolta i caratteri a disposizione per parlare di libri rispettando comunque i tempi di chi legge il web, mi sono stretti. In questo caso, per un peso massimo della letteratura italiana come Goffredo Parise,…
-
Il serpente di Luigi Malerba è un libro carico di immutabile, moderno fascino e che esalta la straordinaria capacità dell’autore che definisco, senza esagerazione, un illusionista.Malerba scrive un romanzo di meravigliosa sperimentazione, nel senso…
-
Quante volte ci chiediamo con quale magia un libro ci strega e non troviamo risposta o forse non è sempre la stessa? Con Nannetti. La polvere delle parole, di Paolo Miorandi, exormaedizioni, forse l’ho…
-
In questi due anni tanto particolari, squassati da energie che non avevamo mai conosciuto, alcune respingenti altre coagulanti il senso comune e la collettività, abbiamo cercato un perché agli eventi; chiamato in causa di…
-
Fabio Morabito è stata una scoperta stupenda che devo a Exorma_edizioni e all’idea di #bloggerinstand per Più Libri Più Libri dove ho presentato il suo Nessun nome per Emilio (qui trovate il link al video di presentazione dalla…
-
LIBRI Premio Strega 2021 RECENSIONI
CARA PACE di LISA GINZBURG. La narrazione elegante di una famiglia disfunzionale.
“Che strana famiglia eravamo (saremmo stati), la madre elegante e molto bella, il padre trasandato, vestito male, a disagio con sé stesso, un uomo senza un baricentro proprio. E noi due, figlie: dissimili, inquiete,…
-
L’ultima lettura dello scorso anno è stata questo piccolo, affascinante libro di Melissa Panarello su Lisa Morpurgo. Venivo dalla lettura di Madame andata e ritorno, di cui ho scritto un commento qui, proprio di Morpurgo,…
-
Se leggi un c.d. classicone, è difficile restituirne qualcosa che non sia già stato detto da qualcuno più autorevole di te. Accade se vuoi dirne bene, accade se vuoi dirne male. Nel secondo caso,…