A casa mia, per Pasolini, si piange. Da sempre. Da quando sono piccola, il suo nome è accompagnato, nei racconti di mia madre su chi fosse, da pianti. Non è commozione, è rabbia. Oggi, 2…
-
-
Buona domenica librofili cari, oggi dedico questo piccolo istante a ricordare una data importante. Il 21 febbraio di 59 anni fa nasceva David Foster Wallace, uno degli scrittori che più hanno dato alla voce…
-
AUTORI EVENTI E SEGNALAZIONI EVENTI E SEGNALAZIONI Home page
INTERVISTA A MARTINA TESTA, traduttrice. Tre domande su David Foster Wallace
Quasi un anno fa, a Roma, in occasione della presentazione di uno dei saggi dello scrittore Emiliano Ventura dedicato a David Foster Wallace, titolato David Foster Wallace. La cometa che passa rasoterra (che vi…
-
“L’illecito t’è in cuore e solo esso vale, ridi del naturale millenario pudore” (da L’Illecito, L’usignolo della Chiesa Cattolica). Sono giorni pieni di vuoti. Due giorni, per chi ama la letteratura italiana e la…
-
” Beati coloro che si baceranno sempre aldilà delle labbra, varcando il confine del piacere, per cibarsi dei sogni ” ( da Aforismi e magie) 1 novembre 2009 – 1 novembre 2019: 10 anni…
-
1996, l’Italia incontra Wislava Szymborska. La grande poetessa polacca, vince il premio Nobel in quell’anno e così anche l’Italia, paese colpevole di svariati ritardi, arriva a metter l’anima sulle sue poesie. Immensa capacità d’ironia,…
-
Vi siete mai imbattuti in Carver? Considerato il padre del racconto, è stato uno dei più importanti scrittori americani del Novecento. Scomparso a soli 50 anni nel 1988, ci ha lasciato le prove più…