leggere la dozzina del premio Strega 2021 Scrivo questa breve recensione, trovando il coraggio dopo una notte insonne, e una mattinata che, a ruota, “sembrava difficile”. Un po’ come Sembrava bellezza. Solo che la…
-
-
“E’ questo l’abbraccio casuale che segna la caduta della civiltà mondiale?“ Ho finito di leggere (per provocazione, sull’eReader) l’ultimo di Don De Lillo, IL SILENZIO. E mi ha suscitato svariate considerazioni. Innanzitutto, sulla scrittura,…
-
Due anni fa, nasceva il blog. Come dico nella bio, è stata una nascita ‘pilotata’…ho voluto fortemente che nascesse il giorno in cui è nato Pier Paolo Pasolini. È il mio scrittore, giornalista, poeta,…
-
LIBRI RECENSIONI
L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI di Fabio Bartolomei. Lo sguardo fanciullo di tre bambini sugli orrori del rastrellamento
Questo libro di Fabio Bartolomei l’ho acquistato allo stand Edizioni e/o a Insieme Festival, ottobre scorso a Roma: è un dolce cameo. Planare con immediatezza di linguaggio su una realtà di orrore non è facile. I bambini…
-
LIBRI RECENSIONI
Un PRIMO LEVI insolito che racconta l’orrore di Auschwitz nella raccolta di racconti inediti LA CITTA’ TRANQUILLA
Per la #giornatadellamemoria Memoria celebrata la scorsa settimana, @einaudieditore ha dato alle stampe #lacittàtranquilla, una raccolta inedita di dieci racconti scritti da #primoleviche torna a raccontare #Auschwitz. Una necessità che si fa largo nel dolore di ricordi lancinanti e mai rimarginati che…
-
ABOUT LIBRI RECENSIONI
BORGO SUD di Donatella Di Pietrantonio. Così l’Arminuta entra nella tradizione illustre dei romanzi che vivisezionano la famiglia
Tra le mie letture di fine anno, c’è stato BORGO SUD, l’ultimo uscito di Donatella di Pietrantonio. La Di Pietrantonio affronta una tema molto caro a scrittori illustri, italiani e non, contemporanei e classici:…
-
In questo Natale tanto particolare ormai prossimo ci sarà molta occasione per leggere. Io ho letto pochi giorni fa Nives, di Sasha Naspini e…CHE LIBRO RAGAZZI! ⠀ Diciamo che avevo grandi aspettative e che…
-
Sette anni fa Nelson Mandela lasciava questa terra, lasciandoci in eredità uno straordinario patrimonio di lotte per la Libertà, e un esempio di ferrea umanità che non sbiadirà mai. Ci ha tramandato anche tanto…
-
Mentre leggi David Foster Wallace non capisci subito cosa ti sta succedendo. Ci vorrà un po’ di tempo dopo aver chiuso il libro per rassegnare e riordinare le conclusioni dell’esperienza fatta leggendolo. L’unica sensazione che…
-
Mi è difficile recensire Italo Calvino in questa sua raccolta di racconti: Gli amori difficili. In parte, perché un autore come lui, di questo calibro, non ha bisogno di ulteriori analisi, avendo la critica…