In un estate rovente un titolo così oltre che evocativo è decisamente un gesto di speranza! A parte gli scherzi, in questo libro la pioggia è un personaggio ed è atmosfera, attraverso la pioggia…
-
-
Che dire di questo libro? È un tuffo al cuore, uno strappo alle emozioni, un graffio sull’anima, un unguento che ripara il cuore. Diego De Silva ha dimostrato più volte di saper leggere l’animo…
-
Qual è la principale missione della lettura? Offrire un punto di vista diverso, alternativo. Un paio di lenti che inquadri da altre angolazioni la storia e la realtà. Mastro Geppetto è una straordinaria prova…
-
Perché è stato un caso editoriale questo libro? Perché è vero. Diretto. Senza filtri. Non autocommiserativo. Nè autocelebrativo. Che dice le cose come stanno. Ti guarda da pagina a occhi, a testa alta. Parla…
-
Fortissimo è stato l’impatto delle tematiche trattate in questo libro, scovato per caso. Nel Trentennale della Guerra dei Balcani, tema del libro, e quindi del secondo Genocidio in terreno europeo dopo la Shoah, che…
-
LIBRI RECENSIONI
L’ANALISI DELLA PERSONALITÀ DI Pier Paolo Pasolini A CURA DI MASSIMO RECALCATI. Pasolini e il suo dissidio
Sapete quanto ami Pier Paolo Pasolini; il centenario dalla sua nascita, per coloro che come me lo amano, è solo una delle tante occasioni per parlare di lui. Per me Pasolini, ma l’ho detto…
-
LIBRI RECENSIONI
I VIAGGIATORI DEL CIELO. OMAGGIO A MARIA CORTI. Un libro che celebra una grande intellettuale a cura di Benedetta Centovalli
Se amate i libri che vi fanno scoprire e riscoprire scrittori, che vi citano libri fino a pregustarne i contenuti e la bellezza, questo libro lo fa. Se vi piace sentire letterati che parlano…
-
Ricerca dell’identità e Roma eterna protagonista Libro dei fulmini è uno dei tre libri con i quali lo scrittore Matteo Trevisani ha scandito, parcellizzato il suo esordio, centrando il segno in modo eccellente. Non…
-
LIBRI RECENSIONI
L’ANIMA DEGLI ALTRI di ALBA DE CESPEDES. Una scrittrice troppo a lungo fuori dagli scaffali
Alba de Cèspedes è stata una grande intellettuale e creativa scrittrice troppo a lungo dimenticata, pur avendo rappresentato la condizione della donna in anni difficili come quelli del fascismo e della Resistenza e avendo…
-
Talvolta i caratteri a disposizione per parlare di libri rispettando comunque i tempi di chi legge il web, mi sono stretti. In questo caso, per un peso massimo della letteratura italiana come Goffredo Parise,…